Alcuni Formaggi acquistati in Alpago sono prodotti dalla Malga Valmenera in zona Tambre; si tratta di formaggi freschi che ho abbinato con Kabola Istrian Malvasia 2024, un bianco decisamente interessante.
Cantina : Kabola Winery - Momjan, Buje, Croazia
Denominazione :
Cépages : Malvazija Istarska 100%
Alcol: 13,0 % Vol.
Note:
Vino istriano prodotto da Malvasia in zone soleggiate dell'entroterra, si giova di un "riposo" di 12 mesi su sedimenti fini in botti di rovere di Slavonia (da 4000 litri). Acquista in tale modo una particolare struttura che lo rende piacevolmente "robusto" ed atto appunto anche ad abbinamenti con formaggi freschi o di media maturazione.
Un naso "bello" dove la frutta la fa da padrona ma che anche sentori vanigliati ne tradiscono le origini della maturazione in botte grande. Ancora sufficientemente fresco e minerale fattori che non "coprono" una certa piacevole morbidezza; intenso ed abbastanza armonico, chiude con un interessante retrogusto fruttato.
Vediamo ora i formaggi. In ordine di degustazione abbiamo assaggiato:
1 - MALGA VALMENERA GIOVANE
Sensibile retrogusto dolce, leggermente erbaceo, ancora sufficientemente lattico, gradevole.
2 - MALGA VALMENERA CACIOTTA DI CAPRA
Pasta morbida e delicata, gradevole sentore del latte di capra. Non invasiva un ottimo formaggio per l'abbinamento con il vino.
3 - MALGA VALMENERA AFFUMICATO
Formaggio decisamente armonico, risultato del gusto delicato della caciotta fresca e dell'aroma morbido dell'affumicatura. Il gusto è pieno e completo.
4 - MALGA VALMENERA RICOTTA AFFUMICATA
Ricottina di colore bruno, con la classica forma. La pasta è bianca asciutta e granulosa mentre il gusto è affumicato, delicato ma personale1. Interessante l'abbinamento con il vino.
24 Luglio 2025, Rovigo via X Luglio, in famiglia.
Nessun commento:
Posta un commento