Oltre alle Torri Piezometriche, sempre in ambito acquedottistico ho progettato le strutture di molteplici edifici e vasche nelle principali Centrali di Potabilizzazione della zona.
Si è trattato quasi sempre di strutture, anche importanti, fondate su terreni golenali e quindi di modeste caratteristiche meccaniche, che hanno obbligato a progettare la maggior parte delle fondazioni con l'impiego di pali.
![]() |
Prog. n. 9 - Centrale Potabilizzazione Ponte Molo |
![]() |
Prog. n. 9/83 - Ponte Molo Pali fondazione Decantatore |
![]() |
Prog. n. 9/83 - Ponte Molo Pali Infissione |
In quegli anni, dall'inizio degli anni 80 alla fine degli anni '90, i pali che andavano per la maggiore, per opere di questo tipo, erano i pali battuti (piloti)anche se cominciavano ad affacciarsi tecnologie diverse e concorrenziali quali i pali in opera ottenuti da cannaforme recuperabili e poste in opera per vibrazione. Inoltre, per le vasche di dimensioni maggiori, sono stati spesso impiegati i classici pali trivellati (ora un po' in disuso) realizzati con l'ausilio dei fanghi bentonitici.
![]() |
Prog. n. 9/83 - Vasca di Accumulo |
Si trattava spesso di raggiungere strati addensati posti normalmente attorno quota di -20,00/-30,00 m e quindi i classici piloti trovavano una certa difficoltà di impiego, pur essendo presente la tecnologia con giunti rapidi che in pratica permetteva di raggiungere anche con questi le quote di progetto.
![]() |
Prog. n. 79/83 - Centrale Atrazina di Corbola |
![]() |
Prog. n. 79/83 - Atrazina di Corbola, Fondazione |
Riguardo le strutture, normalmente poste in ambienti aggressivi per il calcestruzzo, interessanti sono state le modellazioni che oltre alle verifiche rispetto le sollecitazioni fornivano anche quelle a fessurazione raramente impiegate prima di quegli anni.
![]() |
Progg. n. 11/84; 110/88; 227/95 - Centrale Potabilizzazione Boara/Rovigo |
![]() |
Prog. n. 110/88 - Centrale Potabilizzazione Boara/Rovigo Accumulo |
Molte centrali furono progettate rapidamente per contrastare l'inquinamento da Atrazina delle acque del Po avvenuto nel 1987.
Anni di lavoro intenso (tutto diverso di adesso!!) che mi ha portato a girare molto per i cantieri, simili, ma comunque con specifiche problematiche da risolvere, dovute esenzialmente alle diverse organizzazioni delle Imprese.
Il mio "periodo blu" stava finendo: avevo già iniziato il "periodo nero" degli IMPIANTI DI DEPURAZIONE.
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Prog. 238/95 - Potabilizzazione Portesine - Vasca Accumulo |
![]() |
Prog. 235/95 - Potabilizzazione Occhiobello - Centrale |
![]() |
Prog. 302/98 - Progettazione Strutturale filtri Ø 4500 mm |
![]() |
Prog. 77/87 - Centrale Atrazina - Canalnovo |
![]() |
Prog. 157/91 Centrale di Polesella |
![]() |
Prog. 157/91 Centrale di Polesella Interno Accumulo |
![]() |
Prog. 157/91 Centrale di Polesella Vasca di Accumulo |
Anni di lavoro intenso (tutto diverso di adesso!!) che mi ha portato a girare molto per i cantieri, simili, ma comunque con specifiche problematiche da risolvere, dovute esenzialmente alle diverse organizzazioni delle Imprese.
Il mio "periodo blu" stava finendo: avevo già iniziato il "periodo nero" degli IMPIANTI DI DEPURAZIONE.
Nessun commento:
Posta un commento