Cantina : Rebenhof - Urig (Mosella) Germania
Denominazione : RIESLING KABINETT TROCKEN
Vitigno : Riesling 100%
Alcol: 11,0% Vol.
Zona Vinicola: Mosel-Saar-Ruwer (Mosel - General, Germania)
L'azienda situata nel cuore della Mosella produce una selezione accurata di Riesling provenienti da vigne molto vecchie su terreni ricoperti di ardesia, grande patrimonio enologico della zona. I vini tedeschi secchi hanno in genere una gradazione alcolica compresa fra i 7° e gli 11°, ma con una buona e piacevole acidità, un fattore che consente ai vini bianchi della Germania di essere fra i più longevi del mondo. Notizia non di patrimonio comune ma, credetemi, senza ombra di dubbio questo paese entra a pieno titolo fra i migliori produttori al mondo di vini bianchi di qualità.
Il nostro si presenta di un Giallo Verdolino brillante, molto trasparente. Al naso intenso, pulito, gradevole e raffinato, apre con note di mela, cedro e pesca seguite da aromi di pera, litchi, pompelmo, ananas, floreale di ginestra; chisura olfattiva di percettibile mineralità. In bocca raffinato, non invadente, ma piacevolissimo. Fresco, ma morbido, adatto all'abbinamento che definiremo più avanti. Finale persistente con ricordi di pesca, cedro e litchi.
Abbinamento si diceva, una grande crudité di pesce e crostacei ha consentito di mettere, appunto in fila, freschezza e morbidezza, fattori non "spigolosi", ideali per questo tipo di preparazioni. Si sa spesso "il crudo" viene penalizzato da bollicine e/o maturazioni in legno: ideali invece sono questi vini, in acciaio ma di qualità assoluta, dove le componenti morbide si associano a quelle del pesce e le aromatiche freschezze rendono l'insieme centrato e gradevole. Almeno per me !!
26 Marzo 2025, Rovigo, ottimo in "la Pescoteca" in via X Luglio, con Emanuele Q.