giovedì 23 maggio 2024

Vino (427) : 'KRASNO' ORANGE KLET BRDA 2020

Cantina : Klet Brda - Dobrovo v Brdih, Slovenia 
Denominazione : Brda (Slovenia)
Vitigni : Ribolla, Malvasia, Sauvignonasse
Alcol: 13,0% Vol.
Note: Sauvignonasse anche (Tocai) Friulano o Sauvignon Vert.






E' chiaro che un vino ottenuto con un blend di uve bianche sia rappresentativo di un territorio, particolarmente quando si tratti di vitigni che sono l'anima delle stesso; il Collio Sloveno, Brda dunque, è da sempre noto per i vitigni bianchi tra cui appunto spiccano la Ribolla, la Malvasia ed il meglio identificato Friulano !! Per renderlo particolare inoltre, in lavorazione, il nostro subisce una macerazione sulle bucce che lo rende di un bel colore ramato. Si diceva del territorio vocato per le uve bianche da vigne tutte dai 20 ai 30 anni con esposizione a sud, situate in terrazzamenti a circa 200 m dal livello del mare. La Ribolla fermenta appunto sulle bucce per 12 mesi in legno, mentre il Sauvignonasse e la Malvasia per un mese in vasche d’acciaio inox. Ne esce un vino, affinato ulteriormente in bottiglia, con ricchezza aromatica non indifferente su sensazioni di frutta matura pera e mela in primis. 





In bocca la macerazione è portatrice di una chiara e percettibile "personalità" non usuale; una certa pienezza dunque è data da sensazioni intense e mature dove il fruttato assume la particolarità della scorza di agrumi, che si fonde con tannini morbidi ed una sapida mineralità finale, lunga e persistente. 



Abbinamento: e qui Ti voglio!! Ho rotto tutti gli schemi, sono andato nel locale di mia primaria preferenza, da Pinos' a Vangadizza, alle porte di Legango, ed ho proposto 'Krasno Orange' con un antipasto atipico, fuori dagli schemi. Un cucchiaio di Trippe, uno di Baccalà ed uno di Lumache con una mezza fetta di polenta. Io, e chi c'era, non lo scorderemo sicuramente!! 




16 Settembre 2023, da Pinos' a Vangadizza VR, con Moreno B. Paolo C. Guido C. e Michele S.

sabato 11 maggio 2024

Vino (426) : ROSATO GARRULO SUI LIEVITI 2021

Cantina : Az. Agr. Cardin Elena - Arquà Petrarca PD
Denominazione : IGT Veneto Rosato Frizzante
Vitigno : Pinot Nero 100% 
Alcol: 13,0 % Vol.
Note: Cantina "Terra Felice".





Da una macerazione breve sulle bucce (Una Notte !!) e da successiva sgrondatura, nasce questo Rosato, da Pinot Neri della zona di Arquà Petrarca, classssico color Buccia di Cipolla e bollicina leggera, cremosa, su toni "morbidi". Presenza di lieviti in bottiglia tanto che è buona norma rovesciare e scuotere leggermente la bottiglia prima del servizio, si ottiene, dopo questa operazione, un calice di giusta torbidità, piacevole, accattivante. Al naso si trovano delicati frutti rossi, mi sembra che cassis e mirtillo la facciano da padroni, sorretti da una certa "freschezza" percettibile anche al naso. Ovviamente fresco in bocca, sensazione che si sposa a meraviglia con le sottili bollicine che lo portano "a molteplici abbinamenti", un vero Jolly. Delicato finale su toni fresco-fruttati e percettibile mineralità.







Noi nell'occasione abbiamo fatto "l'aperitivo" con i soliti snack; vi garantisco io l'ho provato sulla pizza ed il risultato è stato decisamente interessante anche con diverse tipologie di quest'ultima. Ricordo inoltre un bellissimo abbinamento con "baccalà fritto del venerdì" a Rovigo, in Piazza Roma: una goduria !! 






05 Aprile 2024, Enoteca Sur Lie a Rovigo, con Angelo B. e Pietro C.