Domaine : “La Tradizione Nea Scudea” - Zona Vicentino
Appellation :
Cépages : Clinto 100%
Alcol: 10/12 % Vol.
Note: Ibrido tra viti Riparia e Labrusca
Come detto in altra occasione nei ricordi di infanzia per noi "Trecentani" il Clinto occupa una fetta importante spesso legata ai primi "vini" aspri, duri, "volpini" (come diceva il Veronelli), che al pomeriggio accompagnavano una fetta di salame di casa fra due calci ad un pallone ed una nuotata in Canal Bianco. Ora si parla di fatto di una elite che si associa a siti fb ad esempio "Comitato Difesa Clinto" con il quale ho interagito per procurami qualche bottiglia ed organizzare questa "Degustazione".
Bottiglia con tappo a corona, nessun anno di riferimento, nel bicchiere però il classico colore blu/viola di tradizione. Buona consistenza, da "vino normale" fatto che mi ha un pò stupito; comunque un buon naso con rimandi ai frutti di bosco acerbi, forse alle fragole, il "volpino" del Veronelli lascia una debole traccia in uscita dalla analisi olfattiva che, per me, si connatura più verso sensazioni vegetali "selvatiche".
In bocca decisamente tannico ma non sgradevole, mangiando, la nota di "pulizia", è stata generalmente apprezzata, specialmente sulle carni in umido, con le quali ha instaurato una interessante piacevolezza. In generale comunque si è abbinato tranquillamente ad un menu di tradizione come peraltro succedeva, senza alcuna analisi organolettica, una cinquantina di anni fa, a tavola, fra amici !!
16 Marzo 2025, Trattoria Pinos', Vangadizza di Legnago VR, con la famiglia.